Luoghi

Villa Bellini


villa-bellini

Villa Bellini è il principale giardino pubblico della città. Occupa una superficie di 70.942 mq e deriva, attraverso vari processi di ampliamento e riadattamento, da un antico giardino settecentesco, del quale oggi restano poche tracce.

Il patrimonio botanico di Villa Bellini consiste, tra alberi e arbusti, in 106 specie di piante prevalentemente di origine esotica. Diversi sono gli esemplari ultracentenari che, per la loro maestosità, rendono pregevole il giardino.
Villa Bellini si presenta come un giardino formale e in parte bisimmetrico.

La flora, per lo più di tipo subtropicale, è costituita da elementi che, tranne poche eccezioni, hanno ampia diffusione nel paesaggio verde cittadino.

PRENOTA
Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 – Tutela della privacy.I dati personali raccolti con questa scheda vengono trattati per la registrazione al sito, per elaborazioni di tipo statistico, e per l’invio, se lo desidera, di informazioni su attività e servizi de "Il Leone Blu" con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è obbligatoria e l’eventuale rifiuto potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte dal nostro sito per la fornitura del servizio da Lei richiesto. Titolare del trattamento è "Il Leone Blu". Potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a "leoneblucatania@gmail.com". I dati saranno trattati, per "Il Leone Blu", da addetti preposti alla gestione dell’iniziativa e dall’amministrazione. Consenso – Letta l’informativa, *con la compilazione della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa * attraverso il conferimento dell’indirizzo e-mail, del numero di telefax e/o del numero di telefono consento all’utilizzo di questi strumenti per l’invio di informazioni utili.