La via Etnea è la strada principale di Catania, tutta interamente ricoperta di basole di roccia lavica, i cui palazzi e le chiese sono rigorosamente simbolo del barocco siciliano.
Parte proprio da Piazza Duomo per arrivare fino alla circonvallazione; durante la vostra passeggiata sarete sempre sormontati dalla maestosa Etna, uno spettacolo della natura.
Qui troverete palazzi e chiese da visitare, le rovine della Catania Antica, accessibile dall’anfiteatro di Piazza Stesicoro, la Villa Bellini ma non solo: via Etna è, insieme al Corso Italia, anche il fulcro dello shopping catanese.
La via Etnea è generalmente chiusa al transito dei mezzi, eccetto gli autobus e le vetture di servizio quindi è consigliabile abbandonare l’automobile in uno dei tanti parcheggi e proseguire la propria gita a piedi.