Luoghi

Porto

Il porto di Catania è uno dei più importanti del Sud Italia, costruito su iniziativa del re Alfonso d’Aragona venne dotato di attrezzature adeguate all’attracco di grossi vascelli da trasporto, ma le violente mareggiate del golfo di Catania distrussero più volte i moli artificiali che venivano costruiti. Quello che possiamo vedere ancora oggi fu realizzato dai Borboni all’inizio del XVIII secolo; struttura che fu modificata più volte nel corso dei secoli a seguito della costruzione della Ferrovia Messina-Catania e la conseguente Stazione di Catania Marittima e nel ventesimo secolo sotto il regime fascista venne eseguito l’interramento e la costruzione delle banchine, denominate Molo Crispi, ad est degli Archi della Marina che vennero attrezzate per l’attracco delle navi. Fino ad allora il mare lambiva le mura della città in prossimità della Porta Uzeda. Oggi ospita anche la Vecchia Dogana, che sorge in un imponente stabilimento storico di fine ‘800 con all’interno la più grande officina di sapori ai piedi dell’Etna. Una fabbrica di eventi specializzata nel food&beverage, nata dalla scommessa di un consorzio di privati che ha deciso di puntare sull’eccellenza enogastronomica. Per raggiungere il porto facilmente potrete prendere la stazione “Borgo” della Metropolitana di Catania, a pochi passi dal nostro hotel, e scendere alla fermata “Porto”

PRENOTA
Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 – Tutela della privacy.I dati personali raccolti con questa scheda vengono trattati per la registrazione al sito, per elaborazioni di tipo statistico, e per l’invio, se lo desidera, di informazioni su attività e servizi de "Il Leone Blu" con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è obbligatoria e l’eventuale rifiuto potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte dal nostro sito per la fornitura del servizio da Lei richiesto. Titolare del trattamento è "Il Leone Blu". Potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a "leoneblucatania@gmail.com". I dati saranno trattati, per "Il Leone Blu", da addetti preposti alla gestione dell’iniziativa e dall’amministrazione. Consenso – Letta l’informativa, *con la compilazione della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa * attraverso il conferimento dell’indirizzo e-mail, del numero di telefax e/o del numero di telefono consento all’utilizzo di questi strumenti per l’invio di informazioni utili.